Documenti prodotti dall'Ordine dei Geologi della Sardegna
Assemblea Regionale: Oristano 2004
- Schema di D.P.R. recante disposizioni in materia di procedura elettorali e di composizione degli organismi disciplinari dei Consigli degli ordini dei dottori agronomi e dottori forestali, degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, degli assistenti sociali, degli attuari, dei biologi, dei chimici, dei geologi, degli ingegneri e degli psicologi ai sensi dell'articolo 1, comma 18, della legge n. 4/1999 e dell'articolo 4 del D.P.R. n. 328/2001
- Ordini Regionali dei Geologi delle Regioni Trentino Alto Adige, Lazio e Sicilia: progettazione degli interventi geologici
- Consiglio di Stato, Sezione Quarta: ordinanza per l'annullamento dell'Ordinanza TAR Calabria concernente "progettazione piano regolatore generale"
- Regione Sardegna: disposizioni preliminari in attuazione dell'Ordinanza P.C.M. 3274 del 30.3.2003 recante "primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica"
- Tariffa della relazione geotecnica di Ingegneri, Architetti e Geometri
- Minimi inderogabili per le ricerche idriche
- Consiglio Regionale della Sardegna: necessità di dare mandato ai Comuni e alle Province dissestati da calamità naturali per la predisposizioni di cartografia di pericolosità geologica
- Conferenza stampa: la pianificazione urbanistica, la bonifica idraulica e il dissesto idrogeologico della Sardegna
- Piano di Assetto Idrogeologico della Sardegna
- Ricorso dell'Ordine dei Geologi della Sardegna contro la regione Autonoma della Sardegna avverso la circolare n. 3586/U del 26.11.96 (obblighi derivanti dalla relazione geologica e relazione geotecnica)http://geo04.geologi.sardegna.it/fileadmin/ORGS/documenti_corsi/2004_Oristano.pdf
- Quaranta anni dalla legge istitutiva dell'Ordine dei Geologi
- Proposta di disegno di Legge regionale sui lavori pubblici in adeguamento alla legge 109/94 "Merloni"
- Proposta di disciplinare di gara per geologi
- Proposta di disciplinare di gare sulla geofisica
- Proposta di disegno di Legge sulla "condotta geologica" comunale e/o sovracomunale
- Proposta di disegno di Legge sulla pianificazione paesistico urbanistica
- EPAP: aggiornamenti e informazioni
- Decentramento provinciale e calendario elezioni
- Prossime elezioni del CNG e del Consiglio Regionale
Assemblea Regionale: Oristano 2002
- Informativa dei Disegni di legge presenti nel Consiglio Regionale
- Le acque sotterranee: risorsa primaria da tutelare
- I disegni di Legge regionali sulla difesa del suolo
- La cartografia geologica ufficiale; norme del Servizio Geologico Nazionale
- Approccio geomorfologico e geologico-tecnico per le opere costiere
- Delimitazioni delle aree a rischio. Il punto della situazione
- La pianificazione urbanistica provinciale
- EPAP: relazione introduttiva
- Il tariffario come tutela della professione
- Coordinamento Geologi in commissioni comunali, provinciali e regionali
- Riforma del Corso di Laurea e incontro con il corpo docente di Cagliari
Assemblea Regionale: Cagliari 1999
- Richiami di legislazione e di letteratura sulla fluvialistica ed evoluzione geomorfologica dei bacini idrografici
- Stima delle portate di piena attraverso il metodo razionale
- Criteri geomorfologici per la delimitazione delle aree a rischio di piena
- Norme di carattere geologico e geotecnico riguardanti la pianificazione urbanistica e la tutela del territorio per i regolamenti edilizi comunali
- La cartografia integrata quale supporto geografico nella pianificazione territoriale
- Metodologia per la mappatura di pericolosità e primo rischio geologico per la predisposizione dei piani comunali di prevenzione
- Conferenza stampa del 27.11.99: La pianificazione urbanistica, la bonifica idraulica e il dissesto idrogeologico in Sardegna. Osservazioni e proposte dell'Ordine Regionale dei Geologi. Fino a quando continuerà il colpevole ritardo della Pubblica Amministrazione nella predisposizione della mappe a rischio?
La Legge 183/89 nella pianificazione territoriale ed ambientale
- La legge sulla difesa del suolo e la pianificazione di bacino in Italia;
- La Legge Galli, il piano delle acque e il Servizio idrico Integrato;
- La pianificazione urbanistica e paesistica;
- Le iniziative comunitarie di tutela ambientale;
- La pianificazione delle attività estrattive in Sardegna.
I principali squilibri naturali in Sardegna:
- Frane e stabilità dei versanti;
- Valutazione degli eventi di piena;
- Rapporti bacino-coste: l'erosione costiera;
- Deforestazione e incendi;
- Inquinamento dei corpi idrici superficiali;
- Inquinamento dei corpi idrici sotterranei.
Tavola rotonda:
- Attività ed esperienze in Sardegna con la Legge 183;
- Interventi di difesa, sistemazione e regolazione della rete idrografica;
- La gestione delle aree a rischio;
- Prposte operative per la gestione tecnico amministrativa della legge sulla difesa del suolo
- La pianificazione territoriale e la figura professionale del geologo
- Le vicende della legislazione urbanistica regionale e i rapporti tra l'ordine regionale e l'Assessorato all'Urbanistica
- Convenzione tipo di incarico per la redazione della cartografia geologico-tecnica per la redazione dei PUC
- Proposta per la metodologia standard per la compilazione degli elaborati per la pianificazione urbanistica territoriale
- La pianificazione urbanistica in due comuni della Sardegna: l'esempio di Assemini Quartu Sant'Elena
- Legislazione urbanistica e circolari dell'Assessorato:
- Legge regionale 22 dicembre 1989 n.45: Norme per l'uso e la tutela del territorio Regionale - Testo aggiornato con le successive modifiche ed integrazioni ai sensi della Legge Regionale 7 maggio 1993 n.23
- Decreto del Presidente della Giunta Regionale 4 agosto 1994 n,228: Direttive per le zone agricole
- Legge Regionale 15 febbraio 1996 n.13: Fissazione di un termine entro il quale i comuni devono adeguarsi alle prescrizioni dei Piani Territoriali Paesistici
- Circolare dell'Assessore degli Enti Locali Finanze ed Urbanistica n. 1 del 9 dicembre 1994
- Nota dell'Assessore degli Enti Locali Finanze ed Urbanistica Prot. 3677/U del 21 dicembre 1994
- Nota dell'Assessore degli Enti Locali Finanze ed Urbanistica Prot. 323/U del 26 gennaio 1996
- Circolare dell'Assessore degli Enti Locali Finanze ed Urbanistica 11 marzo 1996 n.1: Applicazione della Normativa Tecnica di Attuazione dei Piani Territoriali Paesistici
- Circolare Ministero LL.PP. 1 dicembre 1969 n. 6679: Tariffa degli onorari per le prestazioni urbanistiche degli Ingegneri e degli Architetti
- Materiale informativo
- Bibliografia riassuntiva
- Vademecum per il rappresentante dell'Ordine Regionale dei Geologi