Care Colleghe e cari Colleghi
Con grande tristezza condividiamo oggi con voi la notizia della improvvisa dipartita di Giambattista Novella.
In questo ricordo, volendo restituirvi una breve sintesi della vita professionale di Giambattista, il tentativo diviene certamente arduo vista la grande ed intensa attività svolta e dedicata alle comunità della Sardegna, alle Istituzioni, all’Ordine.
Ne ricordiamo gli esordi come professionista con la società Geotest di Roma, con cui ha condotto per qualche anno le indagini geognostiche nel cantiere presso il Rio Picocca a San Vito e successivamente in Toscana, sempre per indagini geologiche nel campo dei lavori di sistemazione idraulica.
Dagli anni 1981 fino al 1988 è stato assunto dalla società Mineraria SAMIN successivamente acquisendo il ruolo di responsabile geologo presso la Miniera di Gadoni, dove ha vissuto con la sua famiglia e divenendo parte integrante, fino ad oggi, di quella comunità.
In seguito, con il suo ritorno nella sede di Iglesias e poi con l’assunzione presso il Genio Civile di Cagliari, ha incoraggiato e fornito consigli e pareri affinché l’attività della Miniera di Gadoni potesse mantenere e conservare i macchinari e le attrezzature, con il fine ultimo di conservare una così importante testimonianza di archeologia industriale, divenendo così un vero e proprio precursore per la conservazione dei beni minerari.
Dagli anni 1995 fino al 2020 durante la sua attività di Geologo presso il Genio Civile di Cagliari, è stato sempre un riferimento per tutti i colleghi Geologi e ingegneri per sue capacità di risoluzione dei problemi, sia a livello tecnico che procedurale.
L’attaccamento e la dedizione al lavoro, la sua professionalità e le sue capacità organizzative gli hanno consentito di ricevere numerose onorificenze, qui ricordiamo in particolare quella riconosciutagli da parte della Protezione Civile per il suo impegno e contributo durante il disastro causato dall’alluvione di Capoterra.
È stato Segretario del primo Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Regione Sardegna permettendone l’avvio delle attività ed impostando un importante ed encomiabile lavoro organizzativo.
Sempre presente nelle attività dell’Ordine, suo il primo bozzetto del logo presente nel timbro professionale, ha presieduto e più volte fatto parte della Commissione Esame di Stato, relatore in numerosi eventi istituzionali, non contiamo i tanti e sempre buoni consigli a tutti dispensati.
Su nomina del Presidente del Tribunale di Cagliari e fino alla sua improvvisa dipartita ha ricoperto con la sua consueta precisione, puntualità e professionalità il ruolo di Presidente del Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei Geologi della Sardegna.
A conclusione di questo piccolo ricordo, ci vogliamo stringere con affetto a Miriam e familiari tutti, informando coloro che intendono salutare Giambattista che i funerali avranno luogo domani alle ore 9,30 presso la Basilica S. Elena a Quartu S. Elena e anche alle ore 15.30 nella Chiesa S. Carlo Borromeo a Carloforte.
Ciao Giambattista